Da Suzanne Valadon a Pablo Picasso, passando per Niki de Saint Phalle e David Hockney, i più grandi artisti approdano nei musei parigini e nei centri d’arte digitale. Scopri la nostra selezione di mostre ed esperienze immersive da non perdere a Parigi. Pronti, partenza… visita!
Quali sono le mostre attualmente o prossimamente in corso a Parigi?
"Suzanne Valadon" al Centre Pompidou
Centre Pompidou, Paris, France
Dal 15 gennaio al 26 maggio 2025
Attraverso 200 dipinti, il Centre Pompidou rende omaggio a Suzanne Valadon, la cui opera occupa un posto singolare nella storia dell'arte. Moderna, audace e autodidatta, la Valadon è stata prima di tutto la musa di artisti come Auguste Renoir e Henri de Toulouse Lautrec, ma ha presto trovato una passione per il disegno e un soggetto preferito: scene di nudo, sia maschile che femminile, che mettono in evidenza la fragilità dei corpi nella vita quotidiana. Suzanne Valadon è stata la prima donna a dipingere un nudo maschile frontale di grande formato. La mostra presenta anche una serie di dipinti dai colori vivaci influenzati dalla Scuola di Pont-Aven.
Visitare il Centre Pompidou
Il Centre Pompidou resterà chiuso per lavori a partire dall'estate 2025.
"Louvre Couture : objets d'art, objets de mode" al Museo del Louvre
Musée du Louvre, Paris, France
Dal 24 gennaio al 21 luglio 2025
È una delle mostre da non perdere a Parigi nel 2025. Tra i gioielli, i bronzi, le ceramiche e gli arazzi del dipartimento Objets d'Art del Louvre, sono esposte una sessantina di silhouette e accessori di moda contemporanei. Un dialogo tra storia della moda e storia dell'arte, fonte di ispirazione per grandi couturier come Jacques Doucet e Madame Carven, e un invito a guardare con occhi nuovi le collezioni del museo.
Oltre la Gioconda
Parigi

"La mode en mouvement", troisième volet au Palais Galliera
Palais Galliera, Avenue Pierre 1er de Serbie, Paris, France
Dall'8 febbraio al 12 ottobre 2025
Il Museo della Moda di Parigi continua a esplorare i legami tra arte e sport nel 2025. Dopo un focus sui bagni di mare nella seconda parte della mostra, questa terza esposizione analizza le attività sportive in montagna dalla creazione delle prime stazioni fino ai giorni nostri. Più di 180 opere offrono una panoramica sulla storia della moda e sull'evoluzione dell'abbigliamento per lo sci, lo slittino e il pattinaggio! Tutta l'ispirazione necessaria per le vostre vacanze in montagna...
« Picasso, l’art en mouvement » all’Atelier des Lumières
Atelier des Lumières, Rue Saint-Maur, Paris, France
Dal 14 febbraio al 30 giugno 2025
Nel 2025, l'Atelier des Lumières propone una mostra immersiva dedicata a Pablo Picasso. Dalle Demoiselles d'Avignon a Guernica, le principali opere del padre dell'arte moderna sono esposte sulle facciate del centro d'arte digitale di Parigi. È un'occasione per i visitatori di riscoprire la carriera dell'artista, il suo lavoro iconoclasta e le varie tecniche, come l'incisione, la carta e la colla, la piegatura e la ceramica, che hanno rivoluzionato l'arte del XX secolo.
La seconda creazione digitale - “Le douanier Rousseau, au pays des rêves” - proiettata sulle pareti dell'Atelier des Lumières è un omaggio al pittore Henri Rousseau, figura di spicco dell'arte naif francese.
Articolo

"The Met au Louvre, dialogue d'antiquités orientales" al Museo del Louvre
Musée du Louvre, Paris, France
Dal 29 febbraio al 28 settembre 2025
Appassionato/a di antichità orientali? Nel 2025, al Museo del Louvre, avrai l’occasione di ammirare una decina di opere straordinarie provenienti dalla collezione permanente del Metropolitan Museum of Art di New York (Met). Prestiti eccezionali che creano un dialogo unico tra le due collezioni.
Visitare il Museo del Louvre
Oltre la Gioconda
Parigi

"Corps et âmes" alla Bourse de Commerce
Bourse de Commerce - Pinault Collection, Rue de Viarmes, Paris, France
Dal 5 marzo al 25 agosto 2025
Da Auguste Rodin a Duane Hanson, passando per Michael Armitage, Miriam Cahn, Philip Guston, Marlene Dumas, Kerry James Marshall, Kudzanai-Violet Hwami, Mira Schor e Arthur Jafa, la Bourse de Commerce - Collection Pinault esplora il ruolo del corpo nella visione degli artisti contemporanei. Diversi artisti affrontano in particolare le lotte per i diritti civili, femministi e antimilitaristi degli anni '60.
"L'art est dans la rue" al Museo d’Orsay
Musée d'Orsay, Paris, France
Dal 18 marzo al 6 luglio 2025
In primavera 2025, il museo d'Orsay presenterà una mostra imperdibile dedicata alle locandine illustrate, che conquistarono grande popolarità a partire dalla fine del XIX secolo. Attraverso una selezione di disegni, oggetti d’arte, fotografie e dipinti, la mostra ti farà immergere nella nascita della società dei consumi e della cultura di massa. Sei pronto per un viaggio nella "Belle Époque"?
"Tous Léger ! Avec Niki de Saint Phalle, Yves Klein, Martial Raysse, Keith Haring..." » al Museo du Luxembourg
Musée du Luxembourg, Rue de Vaugirard, Paris, France
Dal 19 marzo al 20 luglio 2025
Da Niki de Saint Phalle a Yves Klein, passando per Arman, Raymond Hains, Martial Raysse e César, i grandi protagonisti del movimento del Nouveau Réalisme sono stati profondamente influenzati dall’opera di Fernand Léger. Attraverso una selezione di 110 opere, di cui circa sessanta provenienti dal Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Nizza, la mostra, che sarà visitabile nel 2025 al Museo del Lussemburgo di Parigi, esplora diverse tematiche care ai nuovi realisti: il riutilizzo creativo degli oggetti, la rappresentazione del corpo e del tempo libero, e il ruolo dell’arte nello spazio pubblico…
"Paris noir. Circulations artistiques, luttes anticoloniales 1950-2000" al Centre Pompidou
Centre Pompidou, Paris, France
Dal 19 marzo al 30 giugno 2025
Tra dipinti astratti, surrealismo e figurazione libera, la mostra «Paris noir» ti invita al Centre Pompidou per scoprire l'arte moderna e postmoderna da una prospettiva diversa, attraverso le opere di artisti afrodiscendenti. Il percorso della visita dipinge il ritratto di una città cosmopolita, ricca di influenze diverse, dove le questioni identitarie, le lotte sociali e anticoloniali trovano risonanza.
Paris

"David Hockney, 25" alla Fondation Louis Vuitton
Fondation Louis Vuitton, Avenue du Mahatma Gandhi, Paris, France
Dal 9 aprile al 1 settembre 2025
Figura di spicco nell'arte moderna, l'artista britannico David Hockney sarà protagonista nel 2025 alla Fondation Louis Vuitton. Tra paesaggi californiani, colline dello Yorkshire e il Pays d'Auge in Normandia, dove vive da qualche anno, una delle mostre più attese dell’anno a Parigi ripercorrerà il cammino dell'artista, con un focus particolare sulle sue ultime 25 anni di carriera. Oltre ai dipinti e disegni che hanno consacrato David Hockney, i visitatori potranno scoprire anche le sue sperimentazioni digitali realizzate con un tablet.
"Le Petit Prince" all'Atelier des Lumières
Atelier des Lumières, Rue Saint-Maur, Paris, France
Dall'11 aprile al 6 luglio 2025
Oltre alla mostra dedicata a Picasso, l’Atelier des Lumières ti propone (dal martedì al sabato) un’immersione totale nell’universo del Piccolo Principe, una delle opere letterarie più tradotte al mondo. Dall’attraversamento del deserto all’esplorazione di stelle e pianeti immaginari, i sognatori di tutte le età vengono trasportati fuori dalla quotidianità, ispirati dalle splendide acquerelli di Antoine de Saint-Exupéry proiettati sulle pareti di questo ex spazio industriale convertito in centro d'arte digitale.
Quali mostre sono in programma a Parigi?
"Dans l’intimité d’une collection. Donation Decharme au Centre Pompidou" al rand Palais
Grand Palais, Paris, France
Dall'11 giugno al 21 settembre 2025
Quest’estate, tuffati nell’incredibile universo dell’art brut nel cuore del Grand Palais, con oltre 300 opere rare raccolte dal collezionista Bruno Decharme e prestate dal Centre Pompidou. Un viaggio tra creazioni libere e inaspettate che ti farà scoprire un’altra storia dell’arte.
All’interno della mostra, ti aspetta anche un’esperienza in realtà virtuale ispirata all’artista Henry Darger: un’immersione da non perdere se sei a Parigi!
Leggi anche: La riapertura del Grand Palais
"Wolfgang Tillmans : Rien ne nous y préparait. Tout nous y préparait" al Centre Pompidou
Centre Pompidou, Paris, France
Dal 13 giugno al 22 settembre 2025
Prima di chiudere per cinque anni di lavori, la Biblioteca Pubblica d’Informazione del Centre Pompidou diventa il terreno di gioco di Wolfgang Tillmans. Tra fotografie, registrazioni sonore e installazioni artistiche, l’artista tedesco offre uno sguardo originale sull’epoca in cui viviamo, raccontando l’evoluzione veloce dei canali di informazione. Un’esperienza artistica da scoprire quest’estate a Parigi.
Durante la chiusura, le collezioni del Centre Pompidou si sposteranno in diversi musei parigini. Scopri il programma delle espopsizioni.
Articolo
Parigi

"Niki de Saint Phalle, Jean Tinguely et Pontus Hultèn" al Grand Palais
Grand Palais, Paris, France
Dal 20 giugno 2025 al 4 gennaio 2026
Nel 2025, il Grand Palais ti invita a esplorare le opere di uno dei duetti artistici più iconici (e prolifici) della storia dell'arte, formato da Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely. Il percorso di visita evidenzia il ruolo centrale di Pontus Hulten, primo direttore del Centre Pompidou, nel successo artistico di queste due figure disruptive, grazie all'acquisto di opere e all'organizzazione di mostre.
Le mostre da non perdere in Francia
Claude Monet alle Carrières des Lumières di Baux-de-Provence, Eugène Delacroix e gli Orientalisti ai Bassins des Lumières di Bordeaux, Paul Cézanne al museo Granet di Aix-en-Provence: scopri la nostra selezione delle mostre imperdibili da visitare in Francia nel 2025.
Sete di cultura


Per Rédaction France.fr
La rédaction de France.fr suit les tendances et l'actualité de la destination pour vous parler d'une France qui innove et revisite ses traditions. Des histoires et des talents qui donnent envie de (re)découvrir nos territoires.